Spesso può essere difficile convincere i propri cari anziani a mangiare abbastanza cibo durante il giorno, per sostenerli e fornirli una buona nutrizione.
In seguito, trovi 8 modalità per incoraggiare delle abitudini alimentari regolari e sane per le persone anziane che lottano con il loro appetito.
1. Crea una routine
Creare una routine per pasti, spuntini e bevande può aiutare a sviluppare familiarità e certezza per coloro che hanno bisogno di sostentamento ma potrebbero essere confusi o sospettosi sul fatto che debbano mangiare quando non hanno fame. Avere determinati momenti della giornata in cui si consumano cibi e bevande aiuta a creare l'aspettativa che mangiare e bere sia l'attività stabilita per quell'ora del giorno.
La routine non deve solo ruotare intorno al tempo, può anche concentrarsi sul tipo di cibo che si mangia. Ad esempio, se si inizia costantemente la giornata con una porzione di cereali o una tazza di caffe latte servita con una fetta di pane, burro, marmellata, il tuo caro familiare potrebbe presto accettare la colazione come parte della sua giornata normale.
2. Fortifica il cibo
Quando si mangia, si desidera che si assuma più nutrienti possibili. Gli alimenti fortificati possono aiutare ad aumentare l'assunzione di nutrienti vitali come vitamine, ferro e calcio. La fortificazione è il processo attraverso il quale un nutriente e più generalmente un micronutriente, come una vitamina, un minerale o altri composti che hanno un effetto benefico sulla salute (per esempio: acidi grassi essenziali, fibra), vengono aggiunti a un prodotto alimentare per migliorarne la qualità nutrizionale e per aumentarne i livelli di assunzione nella popolazione.
Alcuni alimenti, tra cui la maggior parte dei cereali per la colazione, sono già fortificati dal produttore. Tuttavia, ci sono diversi modi in cui puoi fortificare spuntini e pasti per le persone senza appetito o che soffrono di malnutrizione.
Per aumentare l'apporto calorico, si consiglia di aggiungere burro, panna, latte intero o formaggio a spuntini o pasti. Ad esempio, se si aggiunge un cucchiaino di burro a una pallina di purè di patate, otteniamo 150 kcal in più. Le proteine possono essere potenziate aggiungendo una vasta gamma di alimenti, tra cui carne, pesce, uova, fagioli e legumi.
3. Mangiare in compagnia
Trasformare l'ora dei pasti in un evento sociale può dare l'esempio al tuo caro familiare sull'importanza del mangiare, oltre a creare un evento piacevole da aspettarsi con impazienza. I pasti possono spesso essere una battaglia per le persone con mancanza di appetito, quindi la prospettiva di trascorrere del tempo con gli altri è qualcosa che può rendere ai pasti una prospettiva più attraente e stimolante. Scopri quali pasti e cibi apprezza particolarmente la persona e come gli piace che vengano preparati, poiché ciò aumenterà sempre la probabilità che trovino l'appetito.
4. Combatti la secchezza della bocca
È noto che la secchezza della bocca ostacola la capacità e il desiderio di mangiare di una persona anziana. Se questo sembra essere il caso, il primo passo da compiere è consultare il medico o il dentista, poiché spesso i farmaci sono la causa principale della secchezza della bocca. Chiedi al tuo medico o dentista di consigliarti prodotti che idratano la bocca, inclusi collutori da prescrizione o da banco. Il medico può stabilire che i farmaci non sono la causa della secchezza della bocca, nel qual caso è probabile che sia causata dalla disidratazione, da una condizione medica esistente o da un trattamento come la chemioterapia.
I passi che possono essere presi includono l'aumento del consumo di acqua, la limitazione dell'assunzione di caffeina, l'interruzione dell'uso del tabacco e il lavarsi i denti almeno due volte al giorno.
5. Usa finger foods (cibo da mangiare con le mani)
I finger foods possono essere un'ottima alternativa a un pasto completo per il tuo caro anziano se riesci a trovare opzioni con un valore nutrizionale sufficiente per essere una valida fonte di sostentamento. Samosa di verdure, salsicce da cocktail, cubetti di formaggio, cracker, burro di arachidi su pane tostato e bastoncini di verdure possono essere utili per incoraggiare un maggiore apporto calorico attraverso porzioni piccole e digeribili. Il finger food elimina anche la necessità di posate e cucina.
6. Incoraggiare gli spuntini
Gli spuntini possono essere un modo fantastico per assicurarsi che la persona anziana mangi abbastanza calorie e assuma abbastanza nutrienti ogni giorno. Noci, uvetta, bastoncini di carota, fettine d'arancia, cioccolato fondente e yogurt possono essere tutti gustosi snack che forniscono nutrimento e sostentamento vitali.
7. Suggerisci stimolanti
Gli stimolanti dell'appetito sono farmaci che possono essere assunti per aumentare l'appetito nei casi in cui le persone non consumano abbastanza nutrienti. In alcuni casi, integratori vitaminici come zinco, vitamina B1 e olio di pesce possono agire come stimolanti dell'appetito. In altri casi, possono essere necessari farmaci, ma consultare sempre prima il medico.
8. Usa pasti bevibili
Quando deglutire o usare le posate diventa difficile, i pasti bevibili sono un modo semplice per continuare a fornire alla persona amata tutto il sostentamento e la nutrizione di cui ha bisogno senza modificare la sua dieta. I pasti bevibili generalmente prendono la forma di frullati e puoi davvero essere creativo con le combinazioni di cibo. Qualunque siano gli ingredienti che scegli, assicurati che il cibo sia miscelato correttamente e non contenga grossi grumi per evitare potenziali rischi di soffocamento.