Facebook Bellinzonese [email protected] Lunedi - Domenica: 07.00am - 08.00pm

Citazione su cosa significa praticare l'assistenza infermieristica, di Florence Nightingale

Con l'assistenza domiciliare, tu o il tuo caro potete rimanere nel luogo in cui vi sentite più a vostro agio: a casa. Potresti iniziare ad avere difficoltà nel completare diverse mansioni della tua routine e avresti bisogno di supporto mentre rimani in un ambiente familiare.
Visite domiciliari regolari da parte di un infermiera indipendente possono essere organizzate per aiutarti con un' ampia gamma di attività quotidiane, tra cui:

  • Cure di base
  • Gestione dei farmaci
  • Aiutare a mobilitarsi, vestirsi, svestirsi, preparazione per la notte
  • Cure infermieristiche, inclusa la gestione di cateteri e stomie e alimentazione con PEG
  • Consigli e valutazioni

Vedere un volto familiare ogni giorno, o un paio di volte alla settimana, porta conforto, una sensazione di sicurezza e amicizia. Assistenza domiciliare porta benefifici anche alla salute mentale, poiché un operatore sanitario sarà in grado di fornire la compagnia tanto necessaria. Un’ infermiera non è solo addestrata a fornire assistenza per la cura del corpo fisico, ma offre anche supporto emotivo, incoraggiamento e rassicurazione.

L'assistenza domiciliare è per chiunque desidera rimanere a casa mentre riceve le cure di cui ha bisogno. Questo tipo di assistenza può essere utile a persone di tutte le età. Il trattamento può includere il recupero, la convalescenza, la riabilitazione, il miglioramento o mantenimento del livello di qualita della vita.

Riceverai il tuo piano di cure unico, personalizzato, correlato alle tue esigenze e avrai la tua infermiera privata. Verrai aiutato a mantenere un stile dignitoso di vita. Se, per qualsiasi motivo, le tue esigenze cambiano, l'infermiera sarà ancora lì per aiutarti e sarà il più flessibile possibile nel fornire le tue cure.

Il mio ruolo è centrato sulla persona e sui suoi bisogni, offrendo servizi di assistenza su misura per consentire l'indipendenza e il miglioramento della qualità della vita.
L'infermiera a domicilio inoltre assicura la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche e terapeutiche e interviene nella valutazione tecnico professionale dei bisogni di assistenza infermieristica della persona in funzione della gestione dell'utente a domicilio.

Con sempre più ospedali che cercano di riportare i pazienti a casa in modo rapido e sicuro, comprendo che tu e i tuoi cari potreste essere ansiosi di essere dimessi senza alcun supporto aggiuntivo. Credo che non dovresti mai compromettere il tuo benessere, quindi sono qui per aiutarti a riadattarti alla vita a casa e sentirti al sicuro e aiutato durante la pandemia di coronavirus e oltre. Sia che tu abbia bisogno di visite regolari per assistenza nella somministrazione della terapia, aiuto con le cure di base a o se stai vivendo con una condizione più complessa che richiede un supporto più intensivo, sono qui per aiutarti, assicurandoti di avere il livello di assistenza di cui hai bisogno per aiutarti nel tuo percorso al recupero.

L'assistenza postoperatoria è l'assistenza prestata dopo aver subito un intervento chirurgico. Questo inizia in ospedale e spesso può continuare dopo che sei stato dimesso e sei tornato a casa. Il tuo medico dovrebbe darti istruzioni complete prima di essere dimesso su cosa aspettarti al tuo ritorno a casa.

A seconda delle circostanze, l'assistenza postoperatoria può essere eseguita principalmente a casa per alcune procedure minori che non richiedono una degenza ospedaliera, nota anche come chirurgia ambulatoriale o day case. Se ti viene richiesto di rimanere in ospedale per un periodo di tempo, ad esempio dopo una procedura più seria, l'inizio del tuo recupero sarà come un ricovero e poi spesso continuerà quando sei a casa.

In entrambe le circostanze, un’ infermiera è nella posizione ideale per assisterti, poiché sarai completamente valutato al momento della dimissione e si seguiranno le raccomandazioni dell'ospedale e il tuo piano di assistenza personalizzata per garantire che il tuo recupero proceda come previsto.

I costi delle cure a domicilio, previa prescrizione medica, saranno assunti dalla vostra cassa malati secondo l’articolo 7 dell’Ordinanza sulle prestazioni (OPre). L’utente pagherà alla sua cassa solo l’aliquota del 10% sui costi legati alle prestazioni di cura.